individuiamo nuove direzioni capaci di attuare una trasformazione nelle nostre organizzazioni.
Visualizza nel browser

Raccontiamo connessioni e trasformazioni positive, coraggiose e generative

n°17

Come all'inizio di ogni anno, vogliamo tendere lo sguardo all'orizzonte e affacciarci con originalità e coraggio sul futuro.

 

Lo vogliamo fare rifuggendo la retorica dei buoni propositi e individuando nuove direzioni capaci di attuare una trasformazione nelle nostre organizzazioni.

 

Ad aprire questo numero di Bloom, una clip tratta dal nostro ultimo evento, in cui a risuonare è il concetto di cura delle relazioni, oggi più che mai primo obiettivo da perseguire nelle parole di Massimo Recalcati. A seguire, il racconto delle emozioni del nostro Celebrating Transformation, in cui la trasformazione è stata al cuore di ogni discorso.

 

Quindi, un pizzico di creatività e magia: vi portiamo a scoprire la storia di un'arte antichissima, simbolo di trasformazione e fonte di ispirazione per molte innovazioni, e quella di "Spark", l'ultima incredibile installazione che ha lasciato tutti a bocca aperta.

#CelebratingTransformation

La Cura delle Relazioni: il cuore pulsante delle nostre organizzazioni

Cosa significa rivalutare il rapporto tra obiettivi e relazioni? Mettere la cura al centro delle nostre realtà organizzative?

Al di là di qualsiasi traguardo quantitativo, oggi  il primo vero obiettivo , ciò che permette all'azienda di prosperare, è la cura delle relazioni, non più come ornamento, ma come cuore pulsante delle nostre organizzazioni.

 

A parlarne, Massimo Recalcati, psicanalista, docentre universitario e scrittore di fama internazionale, nonchè ospite d'eccezione al nostro Celebrating Transformation 2022. 

WATCH MORE

#CommunityLives

La Trasformazione che ci coinvolge tutti: il racconto delle nostro Celebrating Transformation

di Laura Faccenda

Lo abbiamo tanto voluto e ci siamo riusciti!

 

Celebrating Transformation è stata l’occasione per incontrarci di nuovo, immergerci in un'atmosfera di condivisione e dialogo, percepire una vicinanza di prospettive che aprono un cammino sul futuro da esplorare e costruire con coraggio.

 

Ecco il racconto dell’appuntamento del 13 gennaio, in diretta dal Teatro Gerolamo di Milano. Ogni viaggio ha il suo report. Per noi e per tutta la nostra community questa è stata davvero un’avventura unica ed indimenticabile.

READ MORE

#Learn

Quello che ho imparato in volo: l'intervista all’astronauta Maurizio Cheli

di Miryam Depalo

mauriziochelI

Molto spesso i processi trasformativi sono associati a scelte audaci, ad avventure, a viaggi che mirano alle stelle. Per Maurizio Cheli, astronauta, imprenditore, ufficiale e aviatore italiano, questi scenari sono diventati realtà.

 

Quando lo abbiamo incontrato, durante uno dei nostri Meet The Future con Generali, Maurizio ha condiviso con noi non soltanto il racconto della missione nello Spazio a bordo dello Space Shuttle Columbia ma una vera e propria storia di trasformazione. Pronti al decollo?

READ MORE

#CommunityLives

Una gru che spicca il volo: dal Giappone, l’antica arte della trasformazione

di Miryam Depalo

origami

Sapevi che gli origami sono associati alla trasformazione? E se ti dicessimo che hanno ispirato alcune delle più ingegnose innovazioni?


Di questa meravigliosa arte cententenaria noi ce ne siamo innamorati e oggi te la raccontiamo per farti scoprire la metafora che si cela dietro questa tecnica e alcune curiosità ad essa connesse, davvero inedite.

READ MORE

#GetInspired

Spark: i fuochi di artificio del futuro - Un progetto dello studio Roosegaarde

La trasformazione riguarda anche i processi creativi che danno origine a ciò che possiamo definire “meraviglia”.

 

Questa volta quei rivoluzionari creativi dello studio Roosegaarde si sono davvero superati. Con il progetto “Spark”, hanno saputo coniugare la tradizione dei festeggiamenti, l’approccio sostenibile e la magia dei fuochi d’artificio.

 

Non ci credi? Guarda un po'...

WATCH THE VIDEO

#LookingAround

WYDE_TEATRO_GEROLAMO_0262-1

TRIGGERS

di Marshall Goldsmith

Anche quando riconosciamo la necessità di cambiare ciò che facciamo o il modo in cui lo facciamo, la vita ci soglie di sorpresa con degli imprevisti che ostacolano la nostra trasformazione.Basandosi sulla sua esperienza senza precedenti come educatore esecutivo e coach, Marshall Goldsmith affronta le sfide del comportamento e del cambiamento, analizzando i fattori esterni (o 'trigger'), negativi e positivi, che influenzano i nostri comportamenti, la nostra consapevolezza e la nostra volontà di cambiare.

(clicca sull'immagine per acquistare il libro)

unnamed-2

ATOMIC HABITS

di James Clear

Spesso le persone credono che cambiare la propria vita significhi sconvolgerla, fare pensieri in grande. James Clear ci racconta di un’altra strategia per la trasformazione, basata sull’effetto di centinaia di piccole decisioni e azioni. Le chiama abitudini atomiche, rivelandoci come questi minuscoli cambiamenti possano diventare risultati concreti sul lungo periodo, capaci di trasformare la tua carriera, le tue relazioni e la tua vita.

(clicca sull'immagine per acquistare il libro)

LA TENTAZIONE DEL MURO

di Massimo Recalcati

È ancora possibile contemplare il significato dello stare insieme nel tempo in cui i confini si sono trasformati in muri, l’odio sembra eliminare ogni forma possibile di dialogo e a dominare è la paura dello straniero? In questo libro, attraverso gli strumenti teorici della psicoanalisi, Massimo Recalcati, oltre ad affrontare gli snodi fondamentali e i paradossi che contraddistinguono la vita psichica degli individui, dei gruppi umani e delle istituzioni, focalizza una divisione insita in ognuno di noi: vivere nel chiuso della propria identità o iscrivere la nostra vita in una relazione con l’Altro. Due tendenze che, con la stessa forza, definiscono la vita umana.

(clicca sull'immagine per acquistare il libro)

unnamed (3)-1

REINVENTING ORGANIZATION

di Frederic Laloux

Sono molti i dati che mostrano come la maggior parte dei dipendenti sia sempre meno ingaggiata nei confronti dell’azienda.Crescono le dimissioni volontarie in ambienti organizzativi che non incitano all'appartenenza, che non stimolano lo sviluppo del potenziale. Alla base, i giochi di potere, la burocrazia, le lotte intestine e molti altri fattori. Servono sì leader illuminati, ma anche strutture e pratiche organizzative illuminate. In questo libro, l’autore descrive in dettaglio come organizzazioni grandi e piccole possono operare in questo nuovo paradigma e trasformare se stesse.

(clicca sull'immagine per acquistare il libro)

 

Bloom, un luogo digitale in cui coltivare le idee, veder germogliare le connessioni e nutrire le radici della nostra comunità con cura, attenzione. Ci troverai nella tua casella e-mail una volta al mese e, senza abusare del tuo tempo, condivideremo un momento di riflessione sui temi che ci appassionano e ci uniscono. 

Wyde logo
The Connective School, Via Pastrengo 14, Milan, Italy 20159
Facebook
LinkedIn
Instagram
YouTube

WYDE - The Connective School, Via Pastrengo 14, Milan, Italy 20159

Annulla iscrizione